Estratto dal Periodico Trimestrale Del Centro Sportivo Educativo Nazionale BOY' SPORT
Il Settore Olistico Nazionale C.S.E.N. nasce per diffondere e praticare le tecniche del benessere e le discipline olistiche sul territorio Nazionale,proponendo nei molteplici percorsi formativi, linee guida condivisibili con altre Associazioni.
venerdì 27 settembre 2013
lunedì 23 settembre 2013
Consapevolmente Mamma
A NUORO
centroyogapadma@gmail.com
www.yogapadma.it
Corso di specializzazione per insegnare Kundalini Yoga in gravidanza,accompagnamento alla nascita e nel Post-Partum. Si tratta di un corso di specializzazione teorico- pratico che permette alle Insegnanti ed operatrici sanitarie di accompagnare e supportare al meglio le donne in gravidanza sia dal punto di vista fisico che psicologico. E' prevista anche una parte dedicata alle coppie che affrontano questo momento meraviglioso della loro vita, perchè possano viverlo con maggiori conoscenze e consapevolezza della nuova famiglia che si sta formando.
Per info: centroyogapadma@gmail.com
www.yogapadma.it
sabato 14 settembre 2013
Corso di Tecniche di Massaggio
Per informazioni iscrizione gratuita
http://www.istitutoterapiecorporee.it/contatti/Bari: 19/20 ottobre – 16/17 novembre – 14/15 dicembre – 11/12 gennaio – 8/9/ febbraio – 8/9 marzo -29/30 marzo.
Cagliari 26/27 ottobre – 23/24 novembre – 14/15 dicembre – 11/12 gennaio – 8/9 febbraio – 8/9 marzo –5/6 aprile – 3/4 maggio.
Roma :19/20 ottobre – 16/17 novembre – 30 nov./1 dicembre – 14/15 dicembre – 18/19 gennaio – 15/16 febbraio -8/9 marzo.
Sassari: 19/20 ottobre - 16/17 novembre - 7/8 dicembre – 18/19 gennaio –15/16 febbraio - 15/16 marzo – 5/6 aprile.
Pescara:: 23/24 novembre – 7/8 dicembre – 14/14 dicembre – 11/12 gennaio – 1/2 febbraio – 1/2 marzo – 22/23 marzo.
lunedì 9 settembre 2013
Corsi di Ayurveda Tradizionale e Massaggio Ayurvedico presso Asd Olisticamente
Corso Triennale di Ayurveda Tradizionale
Corso Annuale di Massaggio Ayurvedico
Programma del corso- 1 a annualità – 2013-2014
TEORIA Introduzione all’Ayurveda. Cenni storici, elementi di pratica, ruolo e scopo dell’Ayurveda. Benefici del massaggio Ayurvedico. Il Prana, il ritmo, l’importanza del respiro. Elementi di base per la diagnosi Ayurvedica. I 3 Dosha ed i 5 elementi. I Mala, Ama, Ojas, Agni. Introduzione ai punti Marman. Diagnosi del polso. Uso della Moxa nel massaggio Ayurvedico.I sei stati di aggravamento della malattia. Focus su tecniche specifiche Purvakarma e su argomenti correlati.
Date del corso – Annualità 2013-2014
21/22 Settembre Primo incontro di prova; presentazione della Scuola.
12/13 Ottobre Secondo incontro.
9/10 Novembre Terzo incontro.
14/15 Dicembre Quarto incontro.
18/19 Gennaio Quinto incontro.
15/16 Febbraio Ripasso e Praticantato in sede.
15/16 Marzo Sesto incontro.
12/13 Aprile Settimo incontro.
14/15 Giugno Ripasso e Praticantato in sede.
11/14 Luglio Seminario su tecniche specifiche.
20-21 Settembre Ottavo incontro. Esami.Per gli orari del corso ed eventuali aggiornamenti, consultare il Calendario ed il Blog.
Al termine del corso e dopo il superamento degli esami finali, le qualifiche conseguite prevedono il Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico CSEN con iscrizione nell’Albo Nazionale Tecnici CSEN.
Il superamento della prima Annualità del corso di Ayurveda Tradizionale, coincidente con l’Annualità di Massaggio Ayurvedico, fa conseguire al Socio la qualifica di “Operatore di Massaggio Ayurvedico”.
PER INFO: http://olistica-mente.org/
+39 347 0190201asd.olisticamente@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)